Esportazione delle Configurazioni dalla Porta di Dominio OpenSPCoop¶
Predisporre quanto necessario per operare sul DBMS dell’installazione OpenSPCoop
copiare il driver JDBC corrispondente al DBMS usato per l’installazione della Porta di Dominio OpenSPCoop all’interno della directory “jdbc”;
verificare la raggiungibilità del DBMS della Porta di Dominio OpenSPCoop dalla macchina da cui si esegue la procedura di migrazione;
Avviare l’esecuzione dell’utility di migrazione tramite il comando run.sh su Unix/Linux, o run.cmd su Windows;
selezionare il tipo di migrazione ‘Esporta da OpenSPCoop’ (Vedi Figura 1);

Fig. 984 Selezione Modalità Esportazione¶
nella schermata successiva fornire i seguenti dati (vedi Figura 2):
Versione: deve essere indicata la versione della Porta di Dominio OpenSPCoop da cui esportare le configurazioni;
Tipo DBMS: indicare il tipo di database utilizzato per l’installazione della Porta di Dominio OpenSPCoop.

Fig. 985 Selezione Opzioni OpenSPCoop¶
nel passaggio successivo devono essere forniti i parametri di accesso al database sorgente da cui si desidera effettuare l’esportazione (Vedi Figura 3).

Fig. 986 Parametri Accesso DB OpenSPCoop¶
Al passo successivo, la procedura può essere avviata cliccando sul pulsante ‘Process’.
Al termine del processo di esportazione sarà disponibile nella directory “dist/export” un archivio zip con nome in formato export_yyyyMMdd_hhmmss.zip (es: export_20190705_034249.zip).