In data 19/06/2025 sono state pubblicate le nuove Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati.

La PDND fa parte dell’ecosistema interoperabilità ed ha il compito di gestire l’autenticazione, l’autorizzazione e il tracciamento dei soggetti abilitati per garantire la sicurezza delle informazioni. Come descritto nella pagina 'https://developers.italia.it/it/pdnd/' fornisce un insieme di regole condivise per semplificare gli accordi di interoperabilità snellendo i processi di istruttoria, riducendo oneri e procedure amministrative.

Le principali novità introdotte con la nuova versione delle Linee Guida sono sintetizzate nel documento 'https://www.interop.pagopa.it/static/docs/2025_06_24_pagopa_informativa_nuove_llgg.pdf' mentre la determina è presente in 'https://trasparenza.agid.gov.it/page/103/details/5374/adozione-delle-linee-guida-sullinfrastruttura-tecnologica-della-piattaforma-digitale-nazionale-dati-per-linteroperabilita-dei-sistemi-informativi-e-delle-basi-di-dati.html'. Ulteriori approfondimenti sono inoltre disponibili sall’indirizzo: 'https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/nuove-linee-guida-pdnd-l-interoperabilita-si-arricchisce-di-funzionalita-evolute/'.

GovWay supporta nativamente l'integrazione con la PDND per entrambi i ruoli di erogatore o fruitore di API:

  • Nel ruolo di erogatore GovWay si occupa di validare i voucher rilasciati dalla PDND. Inoltre è in grado di validare i token 'Agid-JWT-Signature' (pattern INTEGRITY) e/o 'Agid-JWT-TrackingEvidence' (pattern AUDIT) anche prelevando la chiave pubblica del firmatario tramite le API esposte dalla PDND. Sempre tramite le API è in grado di ottenere maggiori informazioni sul richiedente sia per arricchire le tracce che per attuare controlli autorizzativi. È fine in grado di implementare le politiche di RateLimiting dichiarate sulla PDND in termini di Quota Globale per servizio e di Quota per Fruitore.
  • Nel ruolo di fruitore GovWay è in grado di negoziare il voucher con la PDND in maniera trasparente per il client. Le informazioni sulla finalità (purposeId) e sui valori da inserire nel token di audit (userId,userLocation,LoA) possono essere fornite dal client tramite meccanismi standard di integrazione (es. header http, parametri della url ) o registrati staticamente nella configurazione di GovWay.
  • GovWay supporta l’integrazione verso Signal Hub per i soggetti erogatori di e-service, permettendo la configurazione diretta della funzionalità Signal Hub all’interno della piattaforma. In questo modo, tutte le funzionalità relative alla pseudoanonimizzazione dei dati e alla comunicazione con la PDND sono gestite automaticamente da GovWay, senza richiedere interventi sul backend dell’e-service.
  • In conformità con le nuove disposizioni, gli e-service devono trasmettere regolarmente alla PDND un report giornaliero in formato CSV contenente i log delle chiamate ricevute tramite l’interoperabilità. GovWay gestisce in modo completamente trasparente questa funzionalità, occupandosi della raccolta, aggregazione e invio automatico dei tracciamenti attraverso le API messe a disposizione dalla PDND. In questo modo, il soggetto erogatore non deve implementare alcuna logica aggiuntiva né preoccuparsi degli aspetti tecnici legati al conferimento dei log.

Come procedere

  • Hai una porta di dominio OpenSPCoop e vuoi renderla conforme alle nuove normative? Aggiorna OpenSPCoop in GovWay
  • Sei un nuovo utente interessato alla conformità alle linee guida AGID di interoperabilità? Installa GovWay

Per informazioni dettagliate sulle caratteristiche del prodotto è disponibile la documentazione online del progetto.